La nostra filosofia

A Pentumas, ogni pietanza è una celebrazione della nostra terra e della passione che nutriamo per essa. Di recente il nostro ristorante ha evoluto la sua identità, abbracciando il nome “Pentumas”, come omaggio al profondo legame con la nostra Azienda Agricola di famiglia. Con il passare degli anni, abbiamo sviluppato una produzione interna che riflette la qualità dei nostri terreni. La filosofia di Pentumas è semplice nella sua essenza, ma raffinata nella sua espressione: ogni pietanza è un racconto, una narrazione che intreccia le radici sarde con influenze più ampie. La nostra cucina, arricchita da menù degustazione, è un percorso di scoperta tra sapori e profumi autentici locali reinterpretati in chiave moderna.

Menù degustazione

“Poveri ma Belli” 65€

con aperitivo 85€

Come una bruschetta al pomodoro (1,5,7)

Polpo alla brace, melanzana alla sassarese, salsa barbecue (3,4,5,7,14)

Raviolo di pecorino, bue rosso in tartare e crema di pomodoro datterino (1,3,7)

Bollito misto di pesce, a modo mio (2,3,4,5,7,14)

Seada al miele in due varianti (1,3,5,7,8)

~ Abbina il percorso degustazione con il nostro “Wine Pairing”
per un’esperienza gastronomica completa ~
50€

 

“Carpe Diem” 90€
con aperitivo 110€

Il mio viaggio

Burrata di gamberi e cozze

Insalata di mare

Funghi e parmigiano falsi

Tortelli con ricotta di capra, sedano rapa, fumetto di canocchie

Vongole e triglie di scoglio al prosciutto patanegra

Spaghetti con fonduta di vongole, caviale di aringa e tartare di manzo

Bollito misto di pesce, a modo mio

Brodo di dadi

Olio, yogurt, barbabietola e gelato di pane

Memorie d’infanzia

~ Abbina il percorso degustazione con il nostro “Wine Pairing”
per un’esperienza gastronomica completa ~
80€

Antipasti

Una sinfonia vegetariana €22
 Delicate fette di carpaccio di zucchine si intrecciano con la dolcezza della cipolla
in agrodolce, mentre la morbida mousse di yogurt avvolge il tutto, arricchita da preziosi tocchi di caviale di tartufo

(7)

Tentacolando tra mare e terra €28
 **Polpo alla brace, peperoni arrostiti e maionese agli agrumi (3,4,5,8)

Ricordo d’Estate €22
 Insalata di pesche, noci e cacao (5,8)

Il volto fresco di Napoli €29
 Caprese di pomodori e **gamberi (2,4,7,8,12)

Il classico rivisitato €26
Il nostro vitello tonnato “Battuta di Fassona” (3,7)

Primi

Sembra scontato… ma non lo è €19
Lo Spaghetto al pomodoro e basilico fresco (1)

Fantasia cremosa con note piccanti €28
Rigatoni all’aglio, olio e peperoncino, con **seppie al nero, stracciatella e **bottarga (1,4,7,14)

La Dolce vita rustica €26
 Risotto alla pizzaiola (3,5,7,8)

Un mare di briciole €30
 Insalata di fregula con cipolla arrostita, fagiolini, **caviale di salmone,
**granceola e la sua zuppa (1,2,4)

Angolo costiero €29
 Tagliolini con crema di **sogliola alla mugnaia, caviale e **acciughe del Cantabrico (1,4,8,14)

Secondi

E… ssenza non puoi stare €28
**Baccalà mantecato e fritto, sedano rapa e ricci di mare (4,6,7,9)

Poveri ma belli €30
 **Orata marinata in olio al ginger, asparagi bianchi ed erba cipollina (4,7,11)

Sulla strada della dolce crudità €29
 **Tataki di tonno con cipollotti glassati al miele (4)

Il Giardino botanico €25
 Melanzana al vapore, pomodoro e prezzemolo, fonduta di grana anglona (7)

Non puoi farne a meno €30
Fritto di calamari, gamberi e verdurine, con maionese alle erbe affumicate (1,2,3,5)

Pescato del giorno a partire da €10 hg

**prodotto abbattuto

Dessert

La carta dei vini

Enoteca

Bianchi

Rossi

Spumanti / Sparkling

Metodo Charmat

Calice:

Bianchi Sardegna

Rosè

Rossi Sardegna

Messaggio dal nostro Chef

"La mia cucina parla di territorio, guardando il passato in una chiave critica e non nostalgica, per estrarre il meglio del passato e portarlo nel futuro, senza snaturare la cultura del passato. I miei ingredienti preferiti? Sono cinque: passione, dedizione, studio, grande rispetto della materia prima e molta, molta cucina!"

Distillati