La nostra filosofia

A Pentumas, ogni pietanza è una celebrazione della nostra terra e della passione che nutriamo per essa. Di recente il nostro ristorante ha evoluto la sua identità, abbracciando il nome “Pentumas”, come omaggio al profondo legame con la nostra Azienda Agricola di famiglia. Con il passare degli anni, abbiamo sviluppato una produzione interna che riflette la qualità dei nostri terreni. La filosofia di Pentumas è semplice nella sua essenza, ma raffinata nella sua espressione: ogni pietanza è un racconto, una narrazione che intreccia le radici sarde con influenze più ampie. La nostra cucina, arricchita da menù degustazione, è un percorso di scoperta tra sapori e profumi autentici locali reinterpretati in chiave moderna.

Menù degustazione

“Poveri ma Belli” 65€

con aperitivo 85€

Come una bruschetta al pomodoro (1,5,7)

Polpo alla brace, melanzana alla sassarese, salsa barbecue (3,4,5,7,14)

Raviolo di pecorino, bue rosso in tartare e crema di pomodoro datterino (1,3,7)

Bollito misto di pesce, a modo mio (2,3,4,5,7,14)

Seada al miele in due varianti (1,3,5,7,8)

 

“Carpe Diem” 90€
con aperitivo 110€

Il mio viaggio

Burrata di gamberi e cozze

Insalata di mare

Funghi e parmigiano falsi

Tortelli con ricotta di capra, sedano rapa, fumetto di canocchie

Vongole e triglie di scoglio al prosciutto patanegra

Spaghetti con fonduta di vongole, caviale di aringa e tartare di manzo

Bollito misto di pesce, a modo mio

Brodo di dadi

Olio, yogurt, barbabietola e gelato di pane

Memorie d’infanzia

Antipasti

Tentacolando tra mare e terra
**Polpo alla brace, carote e frutto della passione con marinata di agrumi e maionese all’aglio nero (3,4)

La seppia e un ricordo degli anni 80’
Sfoglia di seppia**, insalata alla russa e caviale al salmone (3,4,7,10)

Desiderio primaverile
Crema tiepida di piselli, limone candito, crema di burrata (7)

Il classico rivisitato
Nostro vitello tonnato (3,7)

Una sinfonia vegetariana
Carpaccio di zucchine, cipolla in agrodolce e mousse di yogurt greco, caviale di tartufo (7)

Primi

Sembra scontato… ma non lo è
Lo Spaghetto al pomodoro e basilico fresco (1)

La nonna al mare
Minestrone di pesce** (2,4,14)

Scrigno ciociaro
Fagottini di cacio e pepe con cozze** e lime (1,7,14)

Il gambero di mezzanotte
Tagliolini all’aglio olio e peperoncino con tartare di gamberi** (1,3,4,12,14)

Raviolo all’occhio di bue
Raviolo ripieno con mousse di spinaci e ricotta, tuorlo d’uovo, burro e timo (1,3,7)

Secondi

E… senza non puoi stare
**Baccalà mantecato e fritto, sedano rapa e tartufo nero (4,6,7,9)

Poveri ma belli
**Orata marinata allo zenzero in crosta di pane raffermo, aglio selvatico, patate e champagne (3,4)

“Basta”… con questa carbonara
Uovo alla carbonara e bruschetta di pasta (1,7)

Il maialino nell’orto frutteto
Lonzetta di maialino con gel di mela verde e salsa di gin alla pompia

Non puoi farne a meno
Frittino di calamari, gamberi e verdure, con maionese alle erbe affumicate (1,2,3,5)

Pescato del giorno 9€/hg

**prodotto abbattuto

Dessert

La carta dei vini

Bianchi

Rossi

Spumanti / Sparkling

Metodo Charmat

Calice:

Bianchi Sardegna

Rosè

Rossi Sardegna

Messaggio dal nostro Chef

"La mia cucina parla di territorio, guardando il passato in una chiave critica e non nostalgica, per estrarre il meglio del passato e portarlo nel futuro, senza snaturare la cultura del passato. I miei ingredienti preferiti? Sono cinque: passione, dedizione, studio, grande rispetto della materia prima e molta, molta cucina!"

Infusi aromatici €10,00

Distillati